La mia esperienza nel Gruppo Balint (M. Rocca)
Questo è il quarto anno che frequento il Gruppo Balint guidato dal dott. Ferrari a Saronno. Attualmente il gruppo è costituito da otto colleghi oltre al leader e al co-leader. Ci incontriamo tutti i mercoledì sera dalle nove alle 10 e
Clara e il gruppo Balint (P. Palumbo)
Ero stanca di questo lavoro, di questi pazienti noiosi e lamentosi. Entravo in ambulatorio sperando di uscirci il prima possibile. Quando un paziente cominciava a parlare troppo mi alzavo in piedi e gentilmente gli facevo notare che altre persone aspettavano. Era una corsa
Convegno sulle “helping professions” a Roma nel 2016 (Antonio Funzio)
Testimonianza di Antonio Frunzio Sotto l’egida del Nodo-group e della Scuola romana Balint analitica si è svolto l'11 giugno 2016 a Roma un convegno che per l’ennesima volta ha messo in risalto in maniera nitida ed esaustiva la validità della metodica dei
Esperienza di un “Gruppo Balint” nella scuola di Formazione in Medicina Generale (P. Palumbo)
La carenza di formazione del medico alla relazione medico-paziente, l’ ascolto e l’ osservazione riflessiva del paziente, e’ riconosciuta a tutti i livelli, ma manca forse una conoscenza adeguata di tale aspetto da parte delle strutture delegate a formare i
Il metodo Balint, una pratica salvifica (C. Meloni)
Quando il gruppo si ritrova nella stanza con i suoi membri disposti in cerchio, il centro è vuoto; alla domanda del leader ”di cosa vogliamo parlare stasera?” nel centro del cerchio prendeva forma lentamente il racconto. A turno e secondo