logo dark logo light logo
  • Gruppi Balint
  • Scritti
  • Eventi e News
  • Contatti
Mobile Logo
  • Gruppi Balint
  • Scritti
  • Eventi e News
  • Contatti

Utilizzo del metodo Balint per il sostegno alla genitorialità (Maria Iole Colombini)

      Introduzione La funzione di curare/assistere una persona che chiede cura/assistenza implica nel curante non solo la consapevolezza di possedere un’abilità, dettata dalle competenze e dall’addestramento, ma anche l’essere facilmente oggetto di ammirazione da parte dell’assistito. Qualora questa figura, che ricopre una

read more
2017, Articoli, Italiani, Scritti
27 Maggio 2020
0 Comments

Note in merito al meeting di Helsinki (F. Menaldo)

Settembre 2018 The aim of the conference "Bridges and Boundaries in Balint Group Leadership" is to provide a forum for Balint Group Leaders from all over the world to study Balint Group leadership together. There will be an opportunity to explore

read more
2018, Articoli, Italiani, Scritti
21 Ottobre 2018
0 Comments

Tra pediatria e psicologia (M. Monguzzi)

È divenuta famosa l’affermazione di Donald Winnicott secondo la quale la prevenzione dei disturbi mentali più gravi si fa in pediatria. È sulla base della sua lunga esperienza di pediatra, prima ancora che di psicoanalista, e grazie all’incontro quotidiano con

read more
Articoli, Italiani, Scritti
5 Novembre 2006
0 Comments

È possibile un’estensione del metodo ad altri contesti operativi?
Il contributo di Augusto Ferrari

Augusto Ferrari, specialista in Cardiologia, Primario Medico Emerito Ospedale di Saronno, Presidente e leader accreditato dell’AMIGB, è stato particolarmente stimolante per tutti i partecipanti ai gruppi guidati da lui o da S. Rusconi. Molti hanno aderito portando la propria testimonianza

read more
Articoli, Contributi, Scritti
22 Ottobre 2001

Diagnosi Globale, formazione dell’analista e gruppi Balint

Cesare Casati : estratto da "Giornale storico di Psicologia Dinamica", vol XV – giugno 1991 – fasc. 30   L’attività fondante di ogni pratica psicanalitica è, come appare ovvio, la comprensione del paziente. Questo termine così spesso usato merita tuttavia qualche precisazione. Jaspers

read more
Articoli, Italiani, Scritti
30 Ottobre 1991
0 Comments
eventi in evidenza
  • GRUPPO DI SOSTEGNO AI MEDICI IMPEGNATI NELLA LOTTA AL COVID 19

    24 Gennaio 2021
  • A Boston 12-15 novembre 2020
    Balint leadership Training Intensive

    2 Novembre 2020
  • Nel 2021 attivazione di un Gruppo Balint ‘a distanza’

    9 Agosto 2020
ultimi articoli
  • 27 Maggio 2020 Utilizzo del metodo Balint per il sostegno alla genitorialità (Maria Iole Colombini)

  • 21 Ottobre 2018 Note in merito al meeting di Helsinki (F. Menaldo)

  • 5 Novembre 2006 Tra pediatria e psicologia (M. Monguzzi)

AMIGB
Associazione Medica Italiana Gruppi Balint
Membro dell'International Balint Federation
Privacy Policy
FAQ
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.OkLeggi di più